Stats Tweet

Manganelli, Giorgio.

Scrittore e critico italiano. È uno dei più autorevoli rappresentanti della neoavanguardia letteraria negli anni Sessanta e Settanta. M. utilizza un linguaggio elaborato e metaforico per la scrittura di romanzi paradossali e ironici, caratterizzati dall'unione di elementi concreti, onirici e visionari. La letteratura è per M. una nobile bugia, uno strumento di mitificazione e provocazione. Tra le sue opere: Hilarotragoedia (1964), La letteratura come menzogna (1967), Angosce di stile (1981), Dall'inferno (1985), Tutti gli errori (1986), Improvvisi per macchina da scrivere (1989), Encomio del tiranno (1990). Sono stati pubblicati postumi Lunario dell'orfano sunnita e La palude definitiva (1991) (Milano 1922 - Roma 1990).